Quanti ricordi... a volte per risvegliarli basta un odore, un suono... addirittura un fumetto! Vi ricordate del manga "Mayme Angel" o per chi ha la mia età "Susy del Far-West" ?! Questo fumetto, ambientato tra i pionieri del selvaggio West, vede in veste sia di autrice che di sceneggiatrice, Yumiko Igarashi , disegnatrice dei più famosi "Candy Candy" e "Georgie". Con un'efficace operazione nostalgia, la Star Comics, negli ultimi anni, ha dato il via a una collana mensile dedicata ai Grandi Classici dello Shoujo Manga e tra i primi titoli riproposti (nel 2007) troviamo proprio MAYME ANGEL . In tantissimi (io sono fra questi), la ricordano con il titolo italiano di SUSY DEL FAR WEST , pubblicata sulla storica rivista settimanale “CANDY CANDY” della Fabbri alla fine degli Anni Settanta (esattamente dal n.53 al n.96). Come d'uso a quei tempi, le tavole originariamente in bianco e nero vennero ricolorate in Italia e ...
LA BELLA E LA BESTIA di Barbara Hambly (Ed. Euroclub) Trama : Catherine Chandler è bella, giovane e ricca. Ma una notte, mentre rincasa dopo una festa, Cathy viene rapita e sfigurata a coltellate, e quando si risveglia si trova in un altro mondo. E' il mondo di Vincent, l'universo delle Gallerie, un labirinto di condotte sotto la rete metropolitana di New York, popolato da emarginati e strani personaggi che hanno deciso di isolarsi dal mondo di Sopra. E' stato Vincent a ritrovare Cathy in un angolo buio dal parco e a portarla al sicuro con sé sottoterra, e a curarla con dedizione. Cathy, gli occhi coperti da bende, dipende ora completamente dal suo salvatore. Ma Vincent ha un terribile segreto... L'unica edizione italiana di questo romanzo è datata dicembre 1991 (la versione originale "Beauty and the Beast" è del 1989). Come suggerisce la stessa copertina, il romanzo venne tratto dallo splendido telefilm "La Bella e la Bestia" , ...
Non si tratta di un tutorial, dato che non sono nè un tecnico nè un'esperta informatica, ma solo ciò che ho fatto io per rimuovere il blocco del mio computer (fake alert polizia postale). La cronistoria. L'altra sera navigando capito in un sito che avevo visitato altre volte senza problemi, improvvisamente mi appare una videata con lo stemma della polizia postale (ma c'è anche la versione con lo stemma della polizia di stato, di quella forestale, della SIAE, ecc. ecc.), che riporta il mio IP, una mia foto catturata con la web-cam (integrata nel portatile e mai usata in vita mia) e la dicitura che avrei infranto la legge sul diritto d'autore e l'annuncio che il mio pc era stato bloccato. Provo a premere esc o a fare qualche azione, ma la videata rimane al suo posto e nessun comando risponde! Resto perplessa e comincio ad agitarmi, ma: a) non ho scaricato niente; b) non ho mai avuto o usato programmi peer to peer; c) la polizia non è il grande fratello che s...
Impareggiabile. E senza tempo.
RispondiElimina^_^
RispondiEliminaBuon 2013! ^___^
RispondiEliminaAUGURIIII!!! ^_^
RispondiEliminaBel film. Auguri FairyRain :)
RispondiEliminaGrazie e... felice anno nuovo! ^_^
RispondiElimina