Jane Austen Book Club: Emma
![]() |
Serie TV BBC (2009) |
Emma, pubblicato nel 1815, racconta le vicende di un'ereditiera bella e un po' viziata, giovane e sola, narcisista e intelligente.
Emma Woodhouse, pur ritenendo di non doversi sposare, trascorre il suo
tempo cercando di combinare matrimoni tra amici e conoscenti.
In questo scenario, solo apparentemente tradizionale, si innesta una
serie di fraintendimenti tra la protagonista e gli altri personaggi,
quasi una "commedia degli equivoci" che costituisce il motore principale
dell'intreccio. L'eroina austeniana scambia la realtà con la propria
immaginazione manifestando, quasi fosse un don Chisciotte al femminile,
una moderna difficoltà comunicativa con gli altri. Alla fine, "Emma" si
rivela una satira divertente e spietata di ogni pretesa di razionalità
assoluta.
Emma si vedrà sconfitta quando si accorgerà che è di fatto impossibile
manipolare secondo piani prestabiliti le logiche del cuore, anche del
suo, e si troverà coinvolta in una serie di incomprensioni e fallimenti
che avranno fine quando si deciderà ad ascoltare la voce di chi la ama,
George Knightley, che la sposerà salvandola finalmente dalla sua "buona
volontà", supponente e presuntuosa.
La trama in breve

La trama in breve
Agli inizi del 1800, la giovane Emma Woodhouse vive in modo
confortevole con il padre vedovo nella cittadina di Highbury. Quando la
sua governante ed amica lascia la casa per sposare un vicino, Emma si
pone il problema di come aiutare anche gli altri a vivere in modo
altrettanto felice e sereno. Decide allora di trovare un marito ad
Harriet Smith, ragazza semplice e timida. Questa decisione mette in moto
una intricatissima serie di operazioni tra la buona borghesia della
cittadina. In occasione di feste, ricevimenti, visite da una casa
all'altra, nascono intese, si creano equivoci, incomprensioni, litigi e
riappacificazioni. Per due volte Emma crede di aver trovato il marito
giusto e per due volte sbaglia. Harriet pensa di essere attratta dal
signor Knightley, cognato di Emma e suo grande estimatore. La situazione
infine viene sbrogliata proprio da Knightley, che dichiara il suo amore
ad Emma, ben felice di ricambiarlo. E Harriet torna con il signor
Martin, col quale già aveva iniziato un rapporto, prima che Emma
decidesse che quello non era l'uomo giusto per lei.
![]() |
"Emma" film del 1996 con Gwyneth Paltrow e Jeremy Northam |
Incipit
Emma Woodhouse, bella, intelligente e
ricca, con una casa confortevole e un carattere allegro, sembrava
riunire in sé il meglio che la vita può offrire, e aveva quasi raggiunto
i ventun'anni senza subire alcun dolore o grave dispiacere.
"Si può star bene senza ballare
affatto. Si sono conosciuti esempi di giovani che hanno passato
moltissimi mesi di seguito senza andare a un ballo e non ne hanno
ricevuto alcun danno significativo al corpo o allo spirito; ma una volta
che si è cominciato, una volta che si sono sentite, sia pure
debolmente, le gioie del movimento veloce, si deve avere proprio una
costituzione molto pesante, per non desiderarlo ancora".
Scene da Emma
![]() |
Per ingrandire, cliccate sull'immagine! |
Hai comprato il manga di Emma pubblicato per la Goen? ^_^ Lo sceneggiato della BBC non l'ho visto. Ultimamente ho visto Lost in Austen ma ho provato sentimenti contrastanti. ^_^
RispondiEliminaIl manga non ancora, ma lo prenderò sicuramente.
RispondiEliminaLost in Austen ha fatto lo stesso effetto anche a me, ora aspetto di vedere Austenland: sono curiosissima! Ciao! ^^