Te li ricordi?
Indelebili ricordi della mia infanzia...
Te li ricordi?
il Magic Cola e il Piedone, il buonissimo gelato a forma di piede, color rosa, al gusto di fragola
il Pirata della Sammontana
il Pepito e il Nembogel della Toseroni
le monete di Asterix in regalo nel tappo dell'Ergo Spalma
le Zigulì come resto in farmacia
la trottola che riportava l'1-X-2 in regalo nelle patatine San Carlo, per compilare a caso la schedina
il Pongo e il Das
i Trasferelli (quanti ne ho fatti!)
le scatoline delle sorpresine della mulino bianco
il Pirata della Sammontana
il Pepito e il Nembogel della Toseroni
le monete di Asterix in regalo nel tappo dell'Ergo Spalma
le Zigulì come resto in farmacia
la trottola che riportava l'1-X-2 in regalo nelle patatine San Carlo, per compilare a caso la schedina
il Pongo e il Das
i Trasferelli (quanti ne ho fatti!)
le scatoline delle sorpresine della mulino bianco
la cinghia per portare i libri a scuola invece della cartella
il crystal ball.......presente in tutte le feste, con quell'odore colloso allucinante
la girella Motta da mangiare tutta intorno
il crystal ball.......presente in tutte le feste, con quell'odore colloso allucinante
la girella Motta da mangiare tutta intorno
il Corriere dei piccoli con la Pimpa, il diario della Stefy e il signor Bonaventura....
le Barbie, non ancora veline, e il loro infinito guardaroba (uno dei miei giochi preferiti!)
i giochi da tavola tratti dai cartoni, della Clementoni
i frizzipazzi, le polverine che scoppiano in bocca e poi diventano gomma da masticare...
le click clack spaccamani
l'orologio Hip hop alla liquirizia
Candy Candy, Lady Oscar, Heidi e Remì
Le Charlie's angels (il mio mito), Love Boat e Happy Days con l'indimenticabile e copiatissimo Fonzie
le big babol alla fragola
il dentifricio paperino's
le biglie di vetro per i maschietti e l'hula hop per le bambine
i paurosi Visitors e i teneri puffile biglie di vetro per i maschietti e l'hula hop per le bambine
la spuma e la cedrata (ormai, purtroppo, fuori moda)
il cubo di Rubik che fece impazzire anche i grandi
le figurine dei calciatori Panini (le faceva mio fratello)
le bici bmx
il dolce forno Harbert (se lo regali ad una bimba d'oggi ti fa una vertenza )
90° minuto e Supergulp
Il catch, altro che Wrestling! Ancora mi ricordo Antonio Inoki (colpa di mio fratello che lo vedeva di continuo!)
Ciocorì e biancorì
I mitici Jefferson e la casa nella prateria
quella grassissima ciocolata bicolore (bianca e nera) in ciotola, di cui non ricordo il nome, che se ci ripenso mi s'impenna il colesterolo
le polaroid
le mou e le orzatine che davano di resto all'alimentari vicino casa e le lotte per staccarle dall'involucro

Capitan Harlock e Mazinga
La sigla dell'Eurovisione
il going, il pallone di plastica arancione con i fili e le maniglie
Hubba bubba all'uva
lo Squalo dell'algida, il ghiacciolo che ti tingeva la lingua di blu (mai provato, ma ricordo gli altri bambini con le lingue da visitor.... )
le biglie per giocare al mare con le figure dei ciclisti o dei calciatori
le allegre avventure dell'ape Maia e l'invece sfigatissima ape Magà
l'ora del ciao ciao ...
Vorrei per un giorno tornare bambina!!!
E voi, che cosa ricordate con più nostalgia?
Giusto qualche giorno fa ho visto un vecchio cartellone dei gelati Sammontana, i gelati della mia infanzia, assai più degli Algida, che sono arrivati durante l'adolescenza.
RispondiEliminaA dirla tutta, al mare, a Francavilla, c'erano anche i gelati della Gis, una marca abruzzese: ne ricordo uno contenuto in una pipa di plastica, pensa tu! :-)
Io il dolce forno lo bramavo, ma non me lo hanno mai comprato. In compenso ora detesto cucinare, ci sarà una relazione? :D
RispondiEliminaPS: i bambini di oggi un cartone con la trama complicata di Candy Candy se lo sognano. Ormai è tutto improntato al merchandising. :/
Interessante... però io non ero ancora nata ai tempi di tutto questo, sono del '92.
RispondiEliminaP.S. Sono contraria a tutti quei giocattoli che non fanno altro che legittimare e insegnare fin dalla più tenera età il ruolo di casalinga alle bambine, va da sè che abolisco il dolce forno.
@katia860 concordo con te, però mi domando: che ci fai su un blog di tardone? le bambine come te ci trovano un interessante oggetto di studio, forse? ;-)
RispondiElimina@ Madamatap: i gelati Gis, me li ricordo! Ci sono ancora. Il gelato con la pipa era, forse, questo?
RispondiEliminahttp://29.media.tumblr.com/tumblr_lhwy2bKOD01qhmcc0o1_500.jpg
@ Stravaganza: Candy Candy, Lady Oscar, quelli sì che erano cartoni indimenticabili! I bambini di oggi si perdono la poesia, in cambio di merchandasing, come giustamente osservavi. Ciao!
RispondiElimina@ Katia860: considera che erano giochi prodotti negli anni 70 - 80, i ruoli uomo-donna erano più tradizionali. Il bello era anche quello, divertirsi con le piste delle automobile con il fratellino, o coivolgerlo a pasticciare con pentole e pentolini. Almeno, non si era omologati dai videogames... Ciao!
RispondiElimina@FairyRain: esattamente quella! bellissima, non trovi? mi pare che ce ne fossero di vari colori, tra l'altro, ma non sono sicura. magari è il mio ricordo dell'infanzia a essere rosa... :-) grazie per questo bel tuffo nel passato-passato.
RispondiEliminaun abbraccio e a presto!
PS aspettati che ci scriva su qualcosa! ;-)
RispondiEliminaMi fa piacere, allora aspetto di leggerti! ^_^
RispondiEliminaA prestissimo!
Non so quante volte ho comprato il crystal ball e poi l'ho fatto sempre seccare. :P Il dolce forno ricordo che anch'io lo volevo ma non me lo hanno mia comprato. :P Candy Candy, quanti bei ricordi. E I Robinson? Mi chiedo perché non esistono i cofanetti, è un vero sacrilegio!
RispondiElimina:D
Voglio ritornare una bimba...come si fa...si accettano suggerimenti
RispondiEliminaMagari avere la formula magica! ;)
Eliminache tuffo al cuore ... Grazie!
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata da queste pagine! :)
Elimina