Quest'anno ho rischiato di non farcela neanche a mettere un piccolo post con le letture natalizie, un po' perché di quelle classiche ed intramontabili ho già parlato, un po' perché sempre di corsa... Però oggi mi sono ritagliata un angolino di tempo per consigliare due libri, molto diversi tra loro, ma che in comune hanno il tema del Natale, l'umanità dei personaggi, il sentimento e la speranza che permeano le pagine. In un momento come questo, occorrono dei racconti che risollevano l'anima! Questa favola è una pagina di poesia perenne, fusione perfetta di reale e fantastico, oscillare misurato fra commozione e celia che salva sempre dai pericoli del sentimentalismo. Il campo di concentramento, la fame, una guerra perduta, l'incertezza, la morte sempre in agguato: è in questo clima che Guareschi, soldato italiano che non si era arreso e che si era fatto deportare per mantenere fede al suo giuramento, compose questa favola piena di ironia e di speranza pe...